-
Tocca a voi, ragazze! L’esperienza delle donne nelle discipline STEM
Posted 12/04/2021 by Sónia ReisCosa possiamo fare per far sì che le ragazze delle superiori decidano di puntare sulle discipline STEM per la loro istruzione e la loro carriera? In un mondo in cui le soluzioni scientifiche e tecnologiche sono assolutamente necessarie, non possiamo escludere metà dei talenti del mondo. Abbiamo bisogno di ragazze e di donne! La nostra rete di insegnanti T3 è convinta dell'importanza di motivare le ragazze ad approfondire le discipline STEM. Quattro formatori T3 e due studentesse europee condividono le loro esperienze sulle questioni di genere, le metodologie di insegnamento e l'istruzione STEM.
Leggi di più -
Cosa hanno in comune la salvaguardia del clima e le sfide su Internet?
Posted 20/01/2021 by Dirk RitschelPer entusiasmare gli altri, devi essere tu stesso entusiasta. Chiunque incontri Frank Liebner - in classe con i suoi alunni o in occasione di un programma di formazione per insegnanti - può vedere la sua passione per la sua materia, la chimica. Tuttavia, per lui, la cosa più importante non è di mostrare l'effetto di un esperimento. Il suo obiettivo è formare gli studenti a riprodurre e analizzare i fenomeni scientifici da soli per migliorare la loro comprensione in generale. E per lui questo significa incoraggiare quanti più insegnanti possibile a consegnare le redini della classe ai propri studenti, in modo che possano fare le scoperte in autonomia.
Leggi di più -
Partecipa al successo del nostro programma di webinar T³ Europe
Posted 26/05/2020 by Ian GallowayFin dall’inizio della crisi dovuta al Covid-19, l’associazione degli insegnanti T³ ha sviluppato una serie di webinar per fare sì che tu, come insegnate, potessi continuare a lavorare da remoto sullo sviluppo delle tue competenze professionali. I webinar organizzati da T3 Europe sono gratuiti e sviluppati da istruttori T3 per implementare l’effettiva conoscenza della tecnologia Texas Instruments (TI). La serie di webinar ha avuto un buon inizio. A partire dal 2 aprile 2020, tre argomenti sono stati affrontati: la fisica dell’attrito, il nuovo ambiente di programmazione Python applicato alla tecnologia TI-Nspire™ e il controllo da remoto tramite TI-Innovator™ Hub. Le tre registrazioni hanno accreditato più di 180 partecipanti con una media di circa 50 persone loggate per ogni sessione.
Leggi di più